Foraggi di qualità: la filosofia di Progeo
L’annata 2023 si è contraddistinta per la difficoltà nella produzione foraggera nel comprensorio del Parmigiano Reggiano, dovuta ad un andamento climatico anomalo per le zone
L’annata 2023 si è contraddistinta per la difficoltà nella produzione foraggera nel comprensorio del Parmigiano Reggiano, dovuta ad un andamento climatico anomalo per le zone
Riccardo Evangelisti Nel mese di febbraio è stato approvato il nuovo Piano per la tutela della qualità dell’aria. Il Piano prevede una serie di prescrizioni
Un progetto che coniuga l’identità del grande sistema impresa con la scelta strategica di acquisire internamente l’intera filiera del vino, dalla vigna alla bottiglia, riportando
Nel 2022 il fatturato della Cooperativa Terremerse è stato di 288 milioni di euro, in crescita di 45 milioni di euro rispetto all’anno precedente, mentre
Nel decennio 2012-2021 è cresciuto in maniera esponenziale il settore del biologico, dal campo alla tavola
Secondo Anabic c’è molta disinformazione sull’allevamento di bovini e sulla carne sintetica, presentata come la soluzione di molti mali
Buone le prospettive per l’erba medica, per la quale c’è anche un progetto di miglioramento genetico
Cremona – “Purtroppo la diffusione della PSA (Peste Suina Africana, ndr) sta registrando una preoccupante accelerazione: nei giorni scorsi è stata rinvenuta una carcassa di
Formazione e consulenza attraverso il CAA nazionale e l’Associazione Agricoltura è Vita Sostenere e promuovere le produzioni agricole tradizionali per lo sviluppo sostenibile delle aree
Da oltre sette anni periodicamente si discute sull’argomento ‘sicurezza delle macchine’ senza arrivare ad una chiara definizione – Dalla redazione I termini fissati sono stati
c.ferri@acieloaperto.com – web@acieloaperto.com
Via Bigari 5/2 – 40128 – Bologna – P.iva 01818021204
Privacy & Cookie Policy
Agricoltura è vita scarl – tel: 051 6314311